Vai al contenuto

Paese

Carrello

Il carrello è vuoto

Termini e condizioni

Termini e condizioni generali & informazioni per i clienti

Indice

  1. Campo di applicazione
  2. Conclusione del contratto
  3. Diritto di recesso
  4. Prezzi e condizioni di pagamento
  5. Termini di consegna e spedizione
  6. Garanzia legale di conformità
  7. Legge applicabile, foro competente
  8. Risoluzione alternativa delle controversie

1) Ambito di applicazione

1.1 Le presenti condizioni generali (di seguito "Condizioni Generali") di BONAVENTURA S.r.l. (di seguito "venditore"), si applicano a tutti i contratti stipulati da un consumatore o da un professionista (di seguito "cliente") con il venditore, con riferimento ai beni e/o servizi in vendita sul negozio online del venditore. Le presenti Condizioni escludono l'applicazione di disposizioni proprie del cliente, se non diversamente concordato.

1.2 Ai fini delle presenti Condizioni Generali, per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che concluda un negozio giuridico per scopi che non rientrano nell'ambito della propria attività commerciale o professionale indipendente. Per "professionista" si intende qualsiasi persona fisica o giuridica o società di persone con personalità giuridica che, nella conclusione di un negozio giuridico, agisce per scopi che rientrano nell'ambito della propria attività commerciale o professionale indipendente.

2) Conclusione del contratto

2.1 Le descrizioni dei prodotti nel negozio online del venditore costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore. .

2.2 Il cliente può accettare l'offerta attraverso il modulo d'ordine sul negozio online del venditore. Nel caso in cui l'ordine venga effettuato tramite il modulo d'ordine online, dopo aver inserito i dati personali, il cliente, cliccando sul pulsante di convalida al termine della procedura d'acquisto, fornisce l'accettazione giuridicamente vincolante dell'offerta contrattuale in relazione alla merce contenuta nel suo carrello. L'offerta, tuttavia, potra'essere accettata solo se il cliente, spuntando l'apposita casella sotto il testo: "Dichiaro espressamente di aver letto e accettato le Condizioni Generali di Vendita", conferma di accettare le condizioni contrattuali.

2.3 Il venditore invierà al cliente la conferma dell'ordine per posta o per e-mail.

2.4 In caso di accettazione di un'offerta tramite il modulo d'ordine online del venditore, il testo del contratto sarà salvato dal venditore e inviato al cliente successivamente all'inoltro del relativo ordine, insieme al testo delle Condizioni generali (e.g.per e-mail, fax o lettera). Il testo del contratto sarà inoltre memorizzato sul sito Internet del venditore e il cliente potrà accedervi gratuitamente attraverso il proprio account protetto da password inserendo i relativi dati di accesso, a condizione che, prima di effettuare l'ordine, il cliente abbia creato un account nel negozio online del venditore. In ogni caso, il venditore invierà al cliente una conferma d'ordine, segnalando la possibilità di scaricare e stampare le Condizioni Generali tramite la funzione "stampa".

2.5 Prima della trasmissione vincolante dell'ordine tramite il modulo d'ordine online del venditore, il cliente potrà correggere i propri dati in qualsiasi momento tramite le normali funzioni di mouse e tastiera. Inoltre, prima della trasmissione vincolante dell'ordine, tutti i dati saranno visualizzati in una finestra di conferma, dove potranno ancora essere modificati utilizzando le normali funzioni del mouse e della tastiera.

2.6 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, l'unica lingua disponibile per la conclusione del contratto è l'italiano.

3) Diritto di recesso

3.1 Il consumatore ha la possibilità di esercitare il diritto di recesso.

3.2 Per ulteriori informazioni sul diritto di recesso, si prega di fare riferimento alla relativa comunicazione dei venditori.

4) Prezzi e termini di pagamento

4.1 I prezzi indicati dal venditore sono importi finali comprensivi dell'aliquota IVA di legge. Eventuali spese di consegna e spedizione aggiuntive sono indicate nella pagina di descrizione del prodotto

4.2Le spedizioni in Paesi al di fuori dell'Unione Europea possono comportare costi aggiuntivi specifici a carico del cliente. Questi includono, ad esempio, i costi relativi al trasferimento di denaro tramite istituti di credito (e.g ., commissioni sui bonifici, cambio valuta) o tasse e oneri di importazione (e.g., dazi doganali).

4.3Il cliente ha a disposizione diverse opzioni di pagamento, illustrate sul sito web del venditore.

4.4Nel caso in cui venga concordato un pagamento anticipato, il saldo deve essere versato alla conclusione del contratto.

4.5Se il cliente opta per il pagamento tramite "PayPal", il pagamento sarà gestito tramite il fornitore di servizi PayPal (Europe) S.àr.l . et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, secondo i termini e le condizioni d'uso di PayPal disponibili all'indirizzo https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full?locale.x=en_EN. Questo presuppone, tra l'altro, che il cliente apra un conto PayPal o che ne abbia già uno.

4.6In caso di selezione di uno dei metodi di pagamento offerti dall'operatore "Shopify Payments", il pagamento sarà gestito dal fornitore di servizi di pagamento Stripe Payments Europe Ltd., 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock, Dublino, Irlanda (di seguito "Stripe"). Il cliente visualizza le opzioni di pagamento offerte da Shopify Payments nel negozio online del venditore. Per gestire i pagamenti, Stripe può avvalersi di servizi di pagamento aggiuntivi che in alcuni casi applicano condizioni speciali, che saranno comunque comunicate al cliente. Per maggiori informazioni sul servizio "Shopify Payments" vi invitiamo a consultare il sito https://www.shopify.com/payment-gateways/italy

5) Condizioni di consegna e spedizione

5.1La merce viene spedita tramite spedizioniere all'indirizzo indicato dal Cliente. L'ordine viene elaborato tenendo conto dell'indirizzo di spedizione indicato.

5.2Se il vettore rispedisce la merce al venditore a causa dell'impossibilità di consegna presso il cliente, il costo della spedizione non andata a buon fine è a carico del cliente. Ciò non è applicabile se il cliente esercita il diritto di recesso quando la circostanza che ha reso impossibile la consegna non è imputabile al cliente stesso, o se il cliente è stato temporaneamente impossibilitato ad accettare il servizio offerto, a meno che il venditore non gli abbia annunciato con congruo anticipo l'esecuzione di tale servizio.

5.3In caso di ritiro effettuato dal cliente stesso, il venditore informerà il cliente via e-mail che la merce ordinata è pronta per il ritiro. Al ricevimento dell'e-mail di avviso, il cliente può ritirare la merce presso la sede del venditore. In questo caso, non vengono addebitate le spese di spedizione.

6) Garanzia legale di conformità

6.1Si applicano le norme previste dalla legge in caso di garanzia per vizi della cosa venduta.

6.2Per i consumatori, il periodo di prescrizione per i diritti di garanzia è di due anni a partire dalla consegna dei beni al cliente.

6.3Nonostante ciò, quanto segue si applica ai beni usati: I reclami per difetti sono esclusi se il difetto si verifica solo dopo la scadenza di un anno dalla consegna della merce. I difetti che si verificano entro un anno dalla consegna della merce possono essere rivendicati entro il termine di prescrizione legale.

7) Legge applicabile, foro competente

7.1Se il cliente agisce come consumatore ai sensi del punto 1.2, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applicherà la legge del paese in cui il cliente ha la sua residenza abituale, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni. Il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è quello del luogo di domicilio del cliente.

7.2Se il cliente agisce in qualità di professionista ai sensi del punto 1.2, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applicherà la legge del paese in cui il venditore ha la propria sede legale, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni. Il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo della sede legale del venditore

.

8) Risoluzione alternativa delle controversie

8.1La Commissione europea ha istituito una piattaforma di risoluzione delle controversie online disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr.

Questa piattaforma è il punto di riferimento per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di vendita o di servizi online in cui è coinvolto il consumatore.

8.2Il venditore non è obbligato per legge, ma è comunque disposto in linea di principio a partecipare a un procedimento di risoluzione delle controversie davanti a un organismo di conciliazione.